Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Hangout Live » Cassini Scientist for a Day 2016
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

La notte delle Perseidi New Horizons: un anno da Plutone Juno: in arrivo a Giove Asteroid Day
Transito di Mercurio - seconda parte Transito di Mercurio - prima parte ExoMars, tra l'Italia e Marte Cassini Scientist for a Day 2016

Cassini Scientist for a Day 2016

Hangout del 03.02.2016 condotto da Elisa Nichelli

Da qualche anno la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) promuovono il concorso “Cassini Scientist for a Day”, un concorso aperto a tutti gli studenti di età compresa tra i 10 e i 18 anni. La scadenza per inviare i propri elaborati è il 26 febbraio prossimo.

Per aiutarvi a preparare il vostro elaborato abbiamo deciso di organizzare un’intervista in diretta con tre esperti: Jonathan Lunine, della Cornell University, che vi parlerà del target numero 1, la composizione di Teti, Encelado e Mimas; Adrian Fartade, del canale YouTube link4universe, che vi spiegherà perché è importante osservare Giove, ovvero il target numero 2; e Luca Maltagliati, dell’Osservatorio di Parigi, che sosterrà il target numero 3, l’animazione di Teti che passa dietro a Rea. Conduce Elisa Nichelli di Media INAF. Non mancate, e partecipate inviando domande direttamente nell’hangout oppure, su Twitter e Facebook, con l’hashtag #concorsocassini.

Data: 02/03/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Hangout Live

1. La notte... 2. New... 3. Juno: in... 4. Asteroid Day 5. Transito di... 6. Transito di... 7. ExoMars,... 8. Cassini...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA