Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Interviste » Fabrizio Nicastro sull'enigma della massa mancante
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

I miei anni con Cassini Agnese Mandrino sul telescopio Merz-Repsold Maurizio Pajola sulla cometa 67P Fabrizio Nicastro sull'enigma della massa mancante
Milad Tangshir al TNG Discover SKA @ ESOF (sub ita) INTEGRAL, telescopio guastafeste Ivette Fuentes: quantum information and cosmology (sub ita)

Fabrizio Nicastro sull'enigma della massa mancante

Intervista di Giuseppina Pulcrano de 29.08.2016

Sei milioni di anni fa il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea si è scatenato, ingurgitando materia da un disco gassoso che lo circondava e riemettendone una parte in tutte le direzioni a una velocità di 1000 km/s. Questa materia ha continuato a viaggiare fino ai nostri giorni verso l’esterno della Galassia, spazzando via gas caldo e stelle in un raggio di 20 mila anni luce. Quello stesso gas potrebbe essere la risposta all’enigma della “massa mancante”. Lo ha scoperto un team internazionale di astronomi guidato da Fabrizio Nicastro dell’INAF - Osservatorio astronomico di Roma.

Data: 08/29/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Interviste

1. Antenne... ... 46. I miei anni... 47. Agnese... 48. Maurizio... 49. Fabrizio... 50. Milad... 51. Discover... 52. INTEGRAL,... ... 112. Piero...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA