Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Oldies » Video per Astrochannel » Scientificamente: Space junk, emergenza rifiuti cosmici
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
VST Season's Greetings Scientificamente: bosone Higgs, gesso Marte, nova rossa, master satelliti Dawn rivela il passato caldo di Vesta - Oppy: c'era acqua su Marte, le tracce nel gesso - Phobos Grunt, l'ESA ascolta vanamente Scientificamente: Space junk, emergenza rifiuti cosmici
ASITV/Pulsar: Diventare astronauti. Il lampo di Swift. Un verme marziano Estratto di Scientificamente TG del 2.12.2011 Scientificamente TG del 18.11.2011 Conto alla rovescia per Curiosity. - Agile svela l'origine dei raggi cosmici - Saturno, ecco il temporale lungo un anno

Scientificamente: Space junk, emergenza rifiuti cosmici

Relitti di satelliti, deiezioni tecnologiche, esperimenti abbandonati. Chiamatela, se vi pare, space Junk. Una nuvola sospesa di impronte dell'uomo lasciate sul percorso dell'esplorazione spaziale ad affogare il cielo di rotte-cimitero. Gli oggetti che più preoccupano gli scienziati sono 22 mila, a 35 mila chilometri di altezza, che si avvicinano alla Terra ad una velocità media di 50 km/h. Non è possibile eliminarli, non c'è differenziata che tenga. L’unica cosa che si può fare è controllarli, a distanza, e fornirne le coordinate per localizzarli.

Date: 12/09/2011
Views: 449
 
 
 

Actions

Advanced Search

Video per Astrochannel

1. Come... ... 142. VST... 143. Scientifica... 144. Dawn rivela... 145. Scientifica... 146. ASITV/Pulsa... 147. Estratto di... 148. Scientifica... ... 249. Le aurore...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA