Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Oldies » Video per Astrochannel » Il lancio di Planck e Herschel
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
VIRTIS - Versione breve Planck: ecco la prima mappa completa del cielo LBT a National Geographic Channel Il lancio di Planck e Herschel
Telethon: proposte per la ricerca italiana Un'enorme gru per un grande radiotelescopio ESA Herschel results one year after launch Planck observes star formation

Il lancio di Planck e Herschel

Credits: Arianespace

Kourou, Guyana francese, 14 maggio 2009. È andata. Come meglio non poteva andare. Dopo un lancio impeccabile, la separazione "consensuale" fra Herschel e Planck è avvenuta come da programma. E alle 15:49, 40 minuti dopo il decollo, hanno inviato a Terra il loro primo segnale.

Herschel stava sopra, ed è stato il primo a staccarsi, alle 15:37 ora italiana, quando si trovava a circa 1140 chilometri sopra la costa africana. Nemmeno un minuto e mezzo dopo è stato il turno di Planck. Il Sylda, la sruttura che lo ha protetto durante il lancio, si è schiuso, e attorno alle 15:40 il nostro gioiello preferito ha potuto fare capolino nel suo ambiente d'elezione: l'universo.

Date: 05/14/2010
Views: 718
 
 
 

Actions

Advanced Search

Video per Astrochannel

1. Come... ... 231. VIRTIS -... 232. Planck:... 233. LBT a... 234. Il lancio... 235. Telethon:... 236. Un'enorme... 237. ESA... ... 249. Le aurore...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA