Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Press kit » Science MAGIC » IMMAGINE: Lo scenario proposto dai ricercatori per spiegare l'emissione di IC 310
 
 
 
IMMAGINE: Lo scenario proposto dai ricercatori per spiegare l'emissione di IC 310
Tweet
VIDEO: intervista a Lucio Angelo Antonelli (INAF) su IC 310 e la sua particolare emissione nei raggi gamma VIDEO: intervista a Barbara De Lotto (Univ. Udine - Sez. INFN Trieste) su IC 310 e la fisica che ne governa le sue emissioni VIDEO: Time lapse dei telescopi MAGIC in azione IMMAGINE: L'ammasso galattico del Perseo e IC 310
IMMAGINE: L'emissione nei raggi gamma di IC 310 osservata da MAGIC IMMAGINE: Lo scenario proposto dai ricercatori per spiegare l'emissione di IC 310 IMMAGINE: I telescopi MAGIC

IMMAGINE: Lo scenario proposto dai ricercatori per spiegare l'emissione di IC 310

Un buco nero rotante (il cui orizzonte degli eventi è indicato dalla sfera nera) sta risucchiando materia allo stato di plasma dalle regioni interne della galassia ospite. Il guscio più esterno, in color porpora, rappresenta l'ergosfera, la regione dove può essere estratta energia direttamente dal buco nero, la cui rotazione induce la formazione di una magnetosfera con cariche separate (in rosso) e con regioni polari dove il campo magnetico è nullo o quasi (in giallo). Proprio in queste regioni i campi elettrici accelerano le particelle a velocità prossime a quella della luce. Le particelle accelerate interagiscono con i fotoni del plasma in prossimità del buco nero, producendo i raggi gamma osservati da MAGIC.

Per il download (da Windows): clic sulla foto con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione "salva immagine con nome..."

Date: 11/06/2014
Views: 768
 
 
 

Actions

Advanced Search

Science MAGIC

1. VIDEO:... 2. VIDEO:... 3. VIDEO: Time... 4. IMMAGINE:... 5. IMMAGINE:... 6. IMMAGINE:... 7. IMMAGINE: I...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA