Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » SRT, il fuoriclasse sardo nella rete VLBI
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Un paracadute marziano Polvere siamo? Forse, ma interplanetaria L'acqua della Luna, l'ossigeno di Marte SRT, il fuoriclasse sardo nella rete VLBI
Cronache (quasi) marziane Non ci sono più i buchi neri di una volta Dieci anni di Opportunity Una supernova accende la Galassia Sigaro

SRT, il fuoriclasse sardo nella rete VLBI

Servizio di Marco Malaspina del 29.01.2014

Si sono appena conclusi con successo i test preliminari per l'utilizzo interferometrico del Sardinia Radio Telescope, svolti in coppia con l'antenna di Medicina (BO). Dal 20 febbraio il più grande radiotelescopio italiano potrà così entrare a far parte della rete internazionale. Ne parliamo con Mauro Nanni, dell'INAF-IRA di Bologna.

Data: 01/29/2014
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Giostra... ... 1697. Un... 1698. Polvere... 1699. L'acqua... 1700. SRT, il... 1701. Cronache... 1702. Non ci sono... 1703. Dieci anni ... ... 2032. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA