Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Cerere conquista Science
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

OSIRIS-REx vola nel cielo di Cape Canaveral OSIRIS-REx: ready for launch La doppia vita di Terzan5 Cerere conquista Science
Il più distante ammasso galattico già quasi "maturo" Proxima b A ESOF Patrizia Caraveo parla del Cherenkov Telescope Array Guerre stellari all'ombra dello Scorpione

Cerere conquista Science

Servizio di Elisa Nichelli del 01.09.2016

La sonda Dawn della NASA, arrivata a Cerere nei primi mesi del 2015, e da allora instancabilmente attiva nello studio del pianeta nano più vicino a noi, ha conquistato le pagine dell’ultimo numero di Science. I dati raccolti dagli strumenti a bordo della sonda, tra cui lo spettrometro ad immagini VIR, fornito dall’ASI sotto la guida scientifica dell’INAF, sono valsi alla missione ben sei articoli su una delle riviste più prestigiose del settore, che le ha dedicato anche l’immagine di copertina.

Per conoscere meglio alcune delle scoperte presentate in questi studi, abbiamo intervistato Maria Cristina De Sanctis, ricercatrice presso l’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF e principal investigator dello strumento VIR.

Tra gli autori degli studi pubblicati su Science, anche Fabrizio Capaccioni, membro del team Dawn e neo direttore dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF di Roma.

Data: 09/02/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 1126. OSIRIS-REx ... 1127. OSIRIS-REx:... 1128. La doppia... 1129. Cerere... 1130. Il più... 1131. Proxima b 1132. A ESOF... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA