Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Prima pietra ELT
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

L'ultima immagine di Rosetta I segreti di Elt: il telescopio più grande del mondo Nicer: la Stazione spaziale apre un occhio sulle pulsar Prima pietra ELT
Alla ricerca degli assioni perduti Dieci anni in orbita: tempo di bilanci per Agile I resti della guerra fredda: effetti antropici sulle fasce di Van Allen Sonata al chiaro di pulsar per la nebulosa del Granchio

Prima pietra ELT

Servizio di Marco Galliani ed Eleonora Ferroni

Paranal, Cile, 26 maggio 2017- Michele Cirasuolo (Elt Programme Scientist), Roberto Tamai (Elt Programme Manager) e Nichi D’Amico (presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica), presenti alla cerimonia di posa della prima pietra di Elt, spiegano in cosa consiste questo ambiziosissimo telescopio nella cui realizzazione l’Italia gioca un ruolo cruciale.

Data: 05/26/2017
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 987. L'ultima... 988. I segreti... 989. Nicer: la... 990. Prima... 991. Alla... 992. Dieci anni ... 993. I resti... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA