Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Ryugu e Bennu, le storie parallele di due asteroidi
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Il punto sulla missione Exomars La storia moderna di un universo antico Si alza il sipario sulla Notte Europea dei Ricercatori 2019 Ryugu e Bennu, le storie parallele di due asteroidi
Tante stelle nella Grande Nube di Magellano Walking on the Moon alla Bicocca Cometa aliena in arrivo Breakthrough Prize a EHT

Ryugu e Bennu, le storie parallele di due asteroidi

Ryugu e Bennu non sono personaggi di cartoni animati ma due distinti asteroidi, visitati in questo momento rispettivamente dalla missione giapponese Hayabusa-2 e da quella statunitense Osiris-Rex.

Al congresso mondiale di planetologia in corso a Ginevra, dove si trovano anche i ricercatori italiani coinvolti in questi progetti, sono state presentate le ultime novità su queste missioni che, oltre a esplorare il proprio asteroide in ogni dettaglio, si propongono di riportarne a terra dei campioni. Osiris-Rex, partita due anni dopo la concorrente giapponese, si sta preparando a un rapido assaggio della superficie di Bennu in un punto ancora da stabilire.

Maurizio Pajola, Inaf Padova

La sonda nipponica ha invece già, letteralmente, ficcato il naso due volte su Ryugu, addirittura scavando un piccolo cratere con un’esplosione, e i campioni raccolti dovrebbero arrivare sulla Terra già nel 2020. Ma quali sono le ultime novità scientifiche dalla missione Hayabusa-2?

Ernesto Palomba, Inaf rOMA
Antonella Barucci, Observatoire de Paris


Servizio di Stefano Parisini, Media Inaf; interviste da Epsc-Dps di Ginevra di Caterina Boccato, Inaf Padova.

Data: 09/18/2019
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Giostra... ... 604. Il punto... 605. La storia... 606. Si alza il ... 607. Ryugu e... 608. Tante... 609. Walking on ... 610. Cometa... ... 2032. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA