Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Dischi rotanti nell’universo primordiale
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Lontani buchi neri sotto la lente in raggi X L’idrogeno ci racconta la storia del cosmo Mappare il cielo radio Dischi rotanti nell’universo primordiale
Il Very Large Array Come si misura l’espansione dell’universo? Osservando le galassie attive Cosa succede quando un buco nero mangia una stella?

Dischi rotanti nell’universo primordiale

Servizio di Maura Sandri del 27.08.2021

Data: 08/27/2021
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 281. Lontani... 282. L’idrogeno ... 283. Mappare il ... 284. Dischi... 285. Il Very... 286. Come si... 287. Osservando ... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA