Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Il faro della gravità
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Video scaricabile nei seguenti formati:

  • MPG [68 MB]
  • WMV [5 MB]
  • RM [6 MB]
  • FLV [12 MB]

Tweet
Un sistema planetario extrasolare Pagine di cielo Il satellite AGILE dell'ASI Bye bye LFI
Descartes Prize 2005 Il faro della gravità Andrea Cimatti vince Bessel 2005 Inaugurazione LBT

Il faro della gravità

La scoperta di J0737-3039 vince il premio Cartesio 2005

Fra i vincitori del Premio Cartesio 2005, il massimo riconoscimento europeo per la ricerca scientifica, c'è la scoperta di PSR J0737-3039, un faro gravitazionale che consente di mettere alla prova la teoria della relatività generale di Albert Einstein. Si tratta di uno straordinario laboratorio naturale di fisica relativistica, una sorta di precisissimo orologio cosmico con due pulsar per lancette. L'importanza di questa scoperta, avvenuta due anni fa grazie a tre scienziati dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, Marta Burgay, Andrea Possenti e Nicolò D'Amico, ha fatto sì che l'articolo in cui è descritta, uscito su Nature nel dicembre del 2003, sia rapidamente balzato in cima a tutte le classifiche internazionali dei lavori scientifici più citati.

Data: 28/11/2005
Visite: 1556
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Lro, nuovo ... ... 1207. Pagine di... 1208. Il... 1209. Bye bye LFI 1210. Descartes... 1211. Il faro... 1212. Andrea... 1213. Inaugurazio...
Powered by Gallery v2.3 Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike INAF MALA