Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Voci » Inaf alla radio » Riccardo Giacconi e Patrizia Caraveo a Radio3 Scienza
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
A Spazio al Futuro il cielo di novembre di Marco Galliani Luigi Amodio di Città della Scienza a Spazio al Futuro su le Fabbriche del Cielo Giovanni Bignami a Librando su Radio Laghi di Mantova Riccardo Giacconi e Patrizia Caraveo a Radio3 Scienza
Il Cielo di Ottobre a cura di Marco Galliiani a Spazio al Futuro Giovanni Caprara a Spazio al Futuro sul premio Leonardo dell'UGIS A Spazio al Futuro Enrica Battifoglia sul portale scienze dell'ANSA Spazio al Futuro: news dal Sistema Solare di Stefano Parisini

Riccardo Giacconi e Patrizia Caraveo a Radio3 Scienza

Puntata del 03.10.2012

Ci ha mostrato il volto violento dell’universo. Vorticosi buchi neri, nane bianche vampire, stelle che collassano o esplodono. L’astronomia a raggi X ha rivoluzionato la nostra immagine del cosmo. Sin da quando cinquant’anni fa mosse i suoi primi passi, come ci ricordano Riccardo Giacconi, premio Nobel per la fisica nel 2002, considerato il padre di questo campo d’indagine, e Patrizia Caraveo, direttore dell'Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica – Istituto nazionale di astrofisica.

Al microfono Paolo Conte.

Date: 10/03/2012
Views: 535
 
 
 

Actions

Advanced Search

Inaf alla radio

1. Paolo... ... 140. A Spazio al... 141. Luigi... 142. Giovanni... 143. Riccardo... 144. Il Cielo di... 145. Giovanni... 146. A Spazio al... ... 349. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA