Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Voci » Inaf alla radio » Roberto Ragazzoni sui sette pianeti di Trappist-1
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Roberto Ragazzoni a Radio2 come noi del 16/03/2017 C’è nessuno? Giuseppina Micela e John Robert Brucato a Radio3 Scienza Sette pianeti a Radio anch’io, con Nichi D’Amico e Umberto Guidoni Roberto Ragazzoni sui sette pianeti di Trappist-1
A Radio3 Scienza, Maria Cristina De Sanctis sui risultati di Dawn M'illumino di meno: a Caterpillar Francesca Aloisio racconta le iniziative INAF Francesca Brunetti (INAF Arcetri) a Radio 3 Scienza sui libri di scienza per bambine La stella cometa a Isoradio, con Daria Guidetti

Roberto Ragazzoni sui sette pianeti di Trappist-1

Intervista andata in onda a RadioBue il 23.02.2017

Attenzione: la policy di copyright di RadioBue è diversa da quella del nostro portale, ed è descritta qui: http://www.radiobue.it/copyright. Per questa intervista, dunque. la licenza è CC BY-NC-ND 3.0 IT

«È stata una vera sorpresa anche per noi», dice Roberto Ragazzoni a RadioBue. «Sono stati scoperti 7 pianeti a 39 anni luce da noi ma tra noi e la stella TRAPPIST-1 ci sono almeno altre 2mila stelle. La cosa interessante quindi è che siamo solo alla punta dell’iceberg».

Data: 02/23/2017
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Inaf alla radio

1. Patrizia... ... 47. Roberto... 48. C’è... 49. Sette... 50. Roberto... 51. A Radio3... 52. M'illumino ... 53. Francesca... ... 363. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA