Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Interviste » Uno zoo di robot
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Una Seyfert fuoriclasse Alberto Buzzoni su Gaia vista da Loiano Modi B primordiali: i primi commenti Uno zoo di robot
Il Sole, sorvegliato speciale Serge Parnovsky e Andrey Varlamov al Festival La bellezza del Sole secondo Nicoletta Lanciano Massimo Ramella racconta Margherita Hack

Uno zoo di robot

Intervista a Nicola Nosengo (di Marco Malaspina, 30.10.2013)

I robot ci guardano. Aerei senza pilota, chirurghi a distanza e automi solidali - di Nicola Nosengo

Dopo i robot industriali, i droni, gli automi usati in medicina e in ambienti inaccessibili per salvataggio o ricognizione, come si sta evolvendo la ricerca sulle macchine che sempre più spesso convivono con l'essere umano? A chiedere alla robotica un salto in avanti sono i nuovi problemi che si affacciano di continuo sul mondo di oggi. Se non viene ancora impiegata su vasta scala è per una carenza dal punto di vista legislativo, non certo tecnologico. Nicola Nosengo, giornalista scientifico e saggista, ci racconta come sta mutando ed evolvendo il complesso e affascinante rapporto tra tecnologia e uomo.

Data: 10/30/2013
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Interviste

1. Antenne... ... 65. Una Seyfert... 66. Alberto... 67. Modi B... 68. Uno zoo di ... 69. Il Sole,... 70. Serge... 71. La bellezza... ... 112. Piero...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA