Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Press kit » Aurora cosmica » Gli ammassi di galassie Abell 0399 e 0401 ripresi da LOFAR

Exif

Proprietà Foto

sommario  dettagli
Data/Ora Wed, 29 May 2019 15:21:19 +0000
 
 
 
Gli ammassi di galassie Abell 0399 e 0401 ripresi da LOFAR
VIDEO: Federica Govoni (INAF) talks about the discovery of a radio rigde coonecting two galaxy clusters Federica Govoni (INAF) descrive la scoperta di una "aurora cosmica" che connette due ammassi di galassie VIDEO: zoom su Abell 0399 e 0401 e le loro osservazioni in banda radio Il radiotelescopio LOFAR
Gli ammassi di galassie Abell 0399 e 0401 ripresi da LOFAR Gli ammassi di galassie Abell 0399 e 0401 ripresi da LOFAR

Gli ammassi di galassie Abell 0399 e 0401 ripresi da LOFAR

Immagine composita della coppia di ammassi di galassie Abell 0399 e Abell 0401. Il sistema dista circa 1 miliardo di anni luce dalla Terra mentre i due ammassi mostrati nei riquadri sono separati tra loro da circa 10 milioni di anni luce in proiezione. Le parti centrali dei due ammassi sono permeate da un plasma ad altissima temperatura che emette nei raggi X (in rosso). Osservazioni nelle microonde hanno inoltre evidenziato un tenue filamento di materia che connette i due ammassi (in giallo). L’immagine radio a bassa frequenza (in blu) mostra una moltitudine di sorgenti brillanti riconducibili a singole galassie e due aloni radio diffusi nei centri due ammassi. Si osserva inoltre che lo spazio tra i due ammassi è pervaso da un bagliore nelle onde radio che rivela la presenza di un vasto campo magnetico illuminato da una popolazione di elettroni di altissima energia. Crediti: DSS e Pan-STARRS1 (ottico), XMM-Newton (raggi X), PLANCK satellite (y-parameter), F.Govoni et al. 2019, Science (radio). Immagine realizzata da M.Murgia, INAF.

Data: 05/29/2019
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Aurora cosmica

1. VIDEO:... 2. Federica... 3. VIDEO: zoom... 4. Il... 5. Gli ammassi... 6. Gli ammassi...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA