Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » I getti superveloci del buco nero
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

20120113-space-junk-HD 20120113-premio-agile-HD Più-pianeti-che-stelle I getti superveloci del buco nero
Prima luce per ASKAP, un altro passo avanti verso SKA Nuove immagini ravvicinate di Vesta I keplerini: due nuovi pianeti simili alla Terra Presentato a Medicina film in 3D

I getti superveloci del buco nero

Usando le osservazioni del satellite NASA Rossi X-ray Timing Explorer (RXTE) e del radiotelescopio Very Long Baseline Array (VLBA), un gruppo internazionale di ricercatori ha identificato, per la prima volta, il momento in cui un buco nero nella nostra galassia ha emesso getti super veloci di gas ionizzato.

Servizio di Stefano Parisini - Media INAF
Crediti: NRAO e NASA/Goddard Space Flight Center

Data: 01/11/2012
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 1962. 20120113-sp... 1963. 20120113-pr... 1964. Più-pianeti... 1965. I getti... 1966. Prima luce ... 1967. Nuove... 1968. I... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA