Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Voci » Interviste Inaf » Cifre e fatti dell'Anno dell'astronomia. Con Leopoldo Benacchio
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Marco Monaci, in partenza per le Olimpiadi di astronomia in Crimea Lutetia vista da Rosetta. Con Fabrizio Capaccioni, deputy di VIRTIS Martino Marisaldi sui lampi gamma terrestri localizzati da AGILE Cifre e fatti dell'Anno dell'astronomia. Con Leopoldo Benacchio
Amedeo Balbi, autore del libro "Seconda stella a destra" Intervista ad Antonella Nota sulla mostra su Hubble a Venezia Giovanni Pareschi ai nostri microfoni su Schiaparelli a Brera Per la serie "Letture da spiaggia", i consigli di Monica Marelli

Cifre e fatti dell'Anno dell'astronomia. Con Leopoldo Benacchio

Intervista di Marco Malaspina dell'8 settembre 2010

È appena uscito il rapporto finale dell’Anno internazionale dell’Astronomia 2009. Un volume di 1300 pagine con tutti i fatti e le cifre di un’iniziativa planetaria che ha raggiunto oltre 815 milioni di persone. «L’evento scientifico più seguito dal primo passo sulla Luna», dice Leopoldo Benacchio, dell’INAF.

L'articolo completo è disponibile qui: Un pubblico stellare: 815 milioni di persone.

Data: 09/09/2010
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Interviste Inaf

1. Juno è... ... 247. Marco... 248. Lutetia... 249. Martino... 250. Cifre e... 251. Amedeo... 252. Intervista ... 253. Giovanni... ... 284. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA