Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Voci » Interviste Inaf » Fabio Franchini (SISSA di Trieste)
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
Fabrizio Villa a "Effetto Notte" sull'eclissi A passeggio nel mondo dei quanti con Filippo Cardano David Kaplan on "Particle fever" Fabio Franchini (SISSA di Trieste)
Fabrizio Capaccioni: il futuro di Rosetta e Philae Monica Tosi su Philae e Rosetta Lina Tomasella su SN 2104dt Giulio Fabbian su PolarBear

Fabio Franchini (SISSA di Trieste)

Intervista di Marco Malaspina del 02.12.2014

“La presenza di un computer quantistico creerebbe enormi problemi alla nostra società, almeno nella fase intermedia. Il problema è che, se avessi un computer quantistico utilizzabile", spiega Franchini, "potrei entrare nelle casseforti elettroniche di qualunque banca o governo. Questo è il motivo per cui molti governi investono tanto nella loro realizzazione, ma la speranza è che non riescano mai a ottenere una macchina abbastanza potente, almeno non prima che la nostra società sia riuscita a evolversi a sufficienza da non soffrirne”.

L'articolo abbinato a quest'intervista, Niente qubit senza fermioni di Majorana, è disponibile su Media INAF

Date: 12/02/2014
Views: 2256
 
 
 

Actions

Advanced Search

Interviste Inaf

1. Juno è... ... 19. Fabrizio... 20. A passeggio... 21. David... 22. Fabio... 23. Fabrizio... 24. Monica Tosi... 25. Lina... ... 284. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA