Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Voci » Inaf alla radio » Angioletta Coradini a Radio3 Scienza su Rosetta e Lutetia
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Fabrizio Zucchini presenta la TV dell'ASI a Storie dall'astromondo Maria Cristina Falvella (ASI) su Herschel a Storie dall'astromondo Giovanni Bignami sulla "stella extra-large" al GR3 delle 8.45 Angioletta Coradini a Radio3 Scienza su Rosetta e Lutetia
Paolo Natoli parla della mappa di Planck a Storie dall'astromondo A Radio3 Scienza si parla di Planck. Con Reno Mandolesi Pietro Greco parla di Schiaparelli a Storie dall'astromondo Agnese Mandrino sugli archivi storici Inaf a Radio Rai 1

Angioletta Coradini a Radio3 Scienza su Rosetta e Lutetia

Radio3 Scienza del 14 luglio 2010

Il nome fa subito pensare alle avventure di Asterix. Ma Lutetia, la Parigi di epoca romana, è anche il nome di un asteroide appena fotografato dalla sonda Rosetta dell'Agenzia spaziale europea (per saperne di più, seguite questo link). Cos'ha di tanto speciale un ammasso roccioso? Intanto sulla terra sono ore di trepidante attesa per le decisioni di Obama sul futuro della Nasa. Ne parliamo con Angioletta Coradini, direttore dell'Istituto di fisica dello spazio interplanetario (Inaf).

Data: 07/14/2010
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Inaf alla radio

1. Patrizia... ... 327. Fabrizio... 328. Maria... 329. Giovanni... 330. Angioletta ... 331. Paolo... 332. A Radio3... 333. Pietro... ... 363. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA