Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Inaf in TV » Canali web » Intervista di GarrTV a Mauro Nanni su e-VLBI
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
Pulsar: il Sole così non l'avevamo mai visto: dalle sonde Stereo della Nasa la prima immagine globale in 3D della nost Benvenuti alla fine del mondo. Festival delle Scienze 2011 Il viaggio dell'astronauta: INAF a Arte e Scienza in Piazza 2011 Intervista di GarrTV a Mauro Nanni su e-VLBI
AsiTV: presentazione dei primi risultati scientifici di Planck Cerere: un asteroide o un pianeta? Dario Fo e Marta Burgay chiacchierano di stelle e forze cosmiche Astronomia in rete: aspettando Hartley 2

Intervista di GarrTV a Mauro Nanni su e-VLBI

Intervista a Mauro Nanni dell'INAF - Istituto di Radioastronomia alla Conferenza GARR 2010

VLBI è l'acronimo di Very Long Baseline Interferometry, cioè interferometria su lunghissime distanze, una tecnica osservativa inventata a partire dagli anni '60 per ottenere immagini radio del cielo ad altissima definizione. Usando questa tecnica, i radiotelescopi sono in grado di osservare simultaneamente la stessa regione del cielo comportandosi come un'unica gigantesca parabola estesa per migliaia di chilometri.

Date: 02/03/2011
Views: 1159
 
 
 

Actions

Advanced Search

Canali web

1. Albino... ... 48. Pulsar: il ... 49. Benvenuti... 50. Il viaggio ... 51. Intervista ... 52. AsiTV:... 53. Cerere: un ... 54. Dario Fo e ... ... 79. Descartes...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA