Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Inaf in TV » Canali web » "The Milky Way in the Herschel Era" a ScientificaMente tgweb
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Giovanni Bignami al Festival della Scienza Live Gli astronauti atterrano al Festival di Genova su "Secolo XIX" La notte dei ricercatori a Teramo "The Milky Way in the Herschel Era" a ScientificaMente tgweb
La notte dei ricercatori all'Osservatorio di Capodimonte Notte dei ricercatori a Palermo. Da TvSpace.it Notte dei ricercatori 2011 - Quanto costano le stelle? Viaggio nel tempo con l'INAF alla Feltrinelli di Palermo. Da TvSpace.it

"The Milky Way in the Herschel Era" a ScientificaMente tgweb

Estratto da ScientificaMente del 26.09.2011

Herschel spia per noi le nursery delle stelle, per farci capire come tutto ebbe inizio, e come tutto magari finirà. I risultati strabilianti di questo osservatorio orbitante da record sono stati al centro della cinque giorni di conferenze che ha chiuso oggi alla Pontificia Università San Tommaso D'Aquino di Roma.
Con il suo specchio di 3 metri e mezzo di diametro (il più grande mai messo in orbita) Herschel ci fornisce una nuova visione della nostra galassia, nelle lunghezze d'onda dell'infrarosso, puntando in particolare su quel delicato momento in cui si passa dalla polvere fredda che si addensa al riscaldamento che porta alla nascita delle stelle. L'evento, intitolato The Milky Way in the Herschel Era, ha permesso alla comunità mondiale di riunirsi per fare il punto sullo stato dell'arte. E di predisporsi così al prossimo lavoro di Herschel.
Ce ne parla Enrico Flamini dell'Asi

Data: 09/26/2011
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Canali web

1. Adriano... ... 37. Giovanni... 38. Gli... 39. La notte... 40. "The Milky ... 41. La notte... 42. Notte dei... 43. Notte dei... ... 80. Descartes...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA