Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Inaf in TV » Altri canali italiani » Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 2 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1
Luca Perri da Licia Colò a Il mondo insieme su TV2000 Giuseppe Piccioni a TV2000 su esplorazione di pianeti abitabili Nautilus - Il racconto dello Spazio pt.10 con Elisa Nichelli e Marco Galliani Nautilus - Il racconto dello Spazio pt.9 con Elisa Nichelli e Marco Galliani

Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1

Puntata andata in onda il 28 marzo 2016 sul canale Rai Scuola

La radioastronomia è una scienza capace di indagare la realtà oltre lo spettro del visibile. Attraverso radiotelescopi e bande di frequenza, studia quello che l’occhio umano non può percepire e punta il suo sguardo verso l’universo profondo. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica - INAF Nicolò d’Amico, spiega cos’è e cosa riesce a osservare questa importante branca della cosmologia.

La radioastronomia non sarebbe stata possibile senza le scoperte di Guglielmo Marconi nel campo della ricetrasmissione delle onde radio. Ce ne parla Barbara Valotti dal Museo della Fondazione Marconi di Villa Griffone a Bologna.

Data: 03/28/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Altri canali italiani

1. Planetario ... ... 67. Memex: la... 68. Memex: la... 69. Memex: la... 70. Memex: la... 71. Luca Perri ... 72. Giuseppe... 73. Nautilus - ... ... 162. Explora -...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA