Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Inaf in TV » Altri canali italiani » Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 2 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 1 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3
Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 2 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1 Luca Perri da Licia Colò a Il mondo insieme su TV2000 Giuseppe Piccioni a TV2000 su esplorazione di pianeti abitabili

Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3

Puntata andata in onda il 30 marzo 2016 sul canale Rai Scuola

Nel 2013 è stato inaugurato nel centro della Sardegna il radiotelescopio più grande d’Italia: il Sardinia Radio Telescope.

Si tratta di un importante strumento di indagine del cosmo attorno a cui possono raggrupparsi diversi e numerosi progetti di ricerca da tutto il mondo. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Nicolò d’Amico ne è stato il promotore e a lungo il responsabile, e ci racconta come si progettano e cosa captano queste enormi antenne puntate sull’infinito.

Anche la costruzione del Sardinia Radio Telescope, come altri strumenti scientifici di alta tecnologia, ha importanti ricadute industriali sull’economia e la ricerca italiana. La progettazione di futuri osservatori astronomici, sempre più potenti, coinvolge anche diverse aziende italiane, l'eccellenza industriale del nostro paese.

Date: 03/30/2016
Views: 1111
 
 
 

Actions

Advanced Search

Altri canali italiani

1. Pietro... ... 56. Memex: le... 57. Memex: le... 58. Memex: la... 59. Memex: la... 60. Memex: la... 61. Memex: la... 62. Luca Perri ... ... 153. Explora -...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA