Sito web Inaf « Login « Sidebar
Home » Video » Inaf in TV » Altri canali italiani » Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4
 
 
 

JavaScript required to view this content.

Tweet
Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 3 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 2 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 1 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4
Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 2 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1 Luca Perri da Licia Colò a Il mondo insieme su TV2000

Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4

Puntata andata in onda il 31 marzo 2016 sul canale Rai Scuola

SKA (Square Kilometer Array) è un enorme e importante progetto di radioastronomia in fase di realizzazione tra Australia e Sudamerica. SKA conterà centinaia di migliaia di radiotelescopi in due uniche configurazioni che permetteranno agli astronomi di monitorare il cielo con dettagli senza precedenti e migliaia di volte più velocemente rispetto ad altri sistemi già esistenti.

SKA sarà un unicum nel suo genere, superando di 50 volte la risoluzione e la qualità delle immagini finora ottenute grazie all’Hubble Space Telescope, e parliamo delle onde radio dello spettro. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Nicolò d’Amico ci spiega perché vale la pena investire in progetti così ambiziosi e ci mostra quali nuove conoscenze potrà portare il radiotelescopio internazionale.

L'Italia contribuisce al progetto SKA attraverso lo sviluppo, presso la stazione radioastronomica di Medicina, di componenti e prototipi di antenne che saranno utilizzati nelle installazioni australiane.

In studio il direttore dell’Osservatorio Astronomico di Trieste dell'INAF Stefano Borgani spiega cos’è che rimane ancora da conoscere del nostro universo, cosa si intende quando si parla di Materia ed Energia Oscura e perché SKA potrà dare una accelerazione a questa frontiera di ricerca.

Date: 03/31/2016
Views: 1435
 
 
 

Actions

Advanced Search

Altri canali italiani

1. Pietro... ... 55. Memex: le... 56. Memex: le... 57. Memex: le... 58. Memex: la... 59. Memex: la... 60. Memex: la... 61. Memex: la... ... 153. Explora -...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA