Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Voci » Interviste Inaf » Marta Burgay a Radio3, con Amedeo Balbi e Marco Cattaneo, sulle onde gravitazionali
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Pietro Ubertini sull'eccesso di radiazione gamma nel cuore della Galassia Paolo Zanardi (USC) su quantum computing e big data Giovanni Valsecchi fa il punto sulla possibile esistenza del "Pianeta n.9" Marta Burgay a Radio3, con Amedeo Balbi e Marco Cattaneo, sulle onde gravitazionali
Marica Branchesi su blind injections e onde gravitazionali Sperello di Serego Alighieri, un astrofisico alla Maratona Dantesca Nane bianche travestite da buchi neri giganti? Ce ne parla Roberto Maiolino Aldo Bonomo, ricercatore all'INAF di Torino, sui falsi positivi di Kepler

Marta Burgay a Radio3, con Amedeo Balbi e Marco Cattaneo, sulle onde gravitazionali

Puntata del 14.01.2016 condotta da Marco Motta

“Le onde gravitazionali potrebbero essere state scoperte!” Un solo tweet, e il fisico statunitense Lawrence Krauss ha scatenato una valanga di reazioni in rete. Molti scienziati invitano a rimanere con i piedi per terra, ma da mesi cresce l’attesa attorno a questa possibile svolta. Perché è tanto importante? E che ruolo giocano oggi nel mondo scientifico indiscrezioni e aspettative per nuove scoperte? Ne parliamo con Amedeo Balbi, astrofisico dell’università di Roma Tor Vergata, Marta Burgay, radioastronoma dell'osservatorio astronomico di Cagliari - Inaf, e Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze. Al microfono Marco Motta.

Data: 01/14/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Interviste Inaf

1. Juno è... ... 4. Pietro... 5. Paolo... 6. Giovanni... 7. Marta... 8. Marica... 9. Sperello di... 10. Nane... ... 284. Roberto...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA