Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Una torta di compleanno in 3D per Hubble
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter Un super-Giove con super-tempesta Israele sempre più vicino alla Luna Una torta di compleanno in 3D per Hubble
Uno specchio che vale doppio per il Large Sinoptic Survey Telescope La pulsar cannone Tomografia di una strana stella con LBT Raggi cosmici dalle superbolle galattiche

Una torta di compleanno in 3D per Hubble

Nel 2015, per celebrare il 25 compleanno del telescopio spaziale Hubble con uno spetta-colo pirotecnico di portata cosmica, da un mosaico di immagini riprese dallo stesso Hub-ble è stata ottenuta la ricostruzione tridimensionale dell’ammasso stellare Westerlund 2 e della nebulosa Gum 29, una regione di formazione stellare situata a 20mila anni luce di distanza verso la costellazione della Carena.

L’ammasso Westerlund 2 contiene circa 3000 stelle, tra cui alcune delle più calde, lumi-nose e massicce presenti nella nostra galassia. Il torrente impetuoso di luce ultravioletta e gli uragani di particelle ad alta energia provenienti da questi giovani stelle – formatesi non più di un paio di milioni di anni fa - scolpiscono la nebulosa, scavando profonde cavità nel materiale di cui è composta.

La panoramica sul bordo inferiore della nebulosa rivela cumuli di gas reso brillante dall’intensa radiazione che lo pervade. All'interno della nebulosa, diverse colonne di gas denso e scuro vengono modellate sia dalla radiazione che dai forti venti stellari prove-nienti dal gigantesco ammasso di stelle.

Tutto questo crea una pittoresca fantasia di paesaggi celesti tra pinnacoli, creste e valli, che possiamo ammirare in questa visualizzazione basata su dati reali.

Un’interpretazione scientificamente ragionevole, come sottolineano alla Nasa, dove le di-stanze sono significativamente compresse per facilitare la visione.


Servizio di Stefano Parisini, Media Inaf
Crediti video: NASA, ESA, G. Bacon, L. Frattare, Z. Levay, F. Summers (Viz3D Team, STScI), J. Anderson (STScI)
Musica CC BY: “Phoenix”, Scott Buckley

Data: 03/25/2019
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 684. Ecco... 685. Un... 686. Israele... 687. Una torta... 688. Uno... 689. La pulsar... 690. Tomografia ... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA