Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

La foto del secolo: il buco nero di M87 Juice: cronaca del futuro incontro con le lune di Giove Osservata direttamente la cintura toroidale di una radiogalassia Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter
Un super-Giove con super-tempesta Israele sempre più vicino alla Luna Una torta di compleanno in 3D per Hubble Uno specchio che vale doppio per il Large Sinoptic Survey Telescope

Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter

Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter
Intervista a Benoit Lavraud, dell’istituto Irap del Cnrs, co-responsabile dello strumento Proton Al-pha Sensor del Solar Wind Analyzer (SWA-PAS) a bordo della missione Esa Solar Orbiter, il cui lancio è previsto per il febbraio 2020 dalla base di Cape Canaveral con un razzo Atlas V fornito dalla Nasa.
Selezionata nel 2011 come prima missione di classe media del programma Cosmic Vision dell'Esa,l’Agenzia spaziale europea, Solar Orbiter è stata progettata per indagare il Sole con un dettaglio senza precedenti. La sonda trasporta una suite di 10 strumenti allo stato dell’arte per osservare la turbolenta superficie solare, fornendo anche immagini ad alta risoluzione delle inesplorate regioni polari, nonché studiare i cambiamenti che avvengono nel vento solare, il flusso di particelle che s’irradia ad alta velocità dalla nostra stella madre.
Intervista realizzata a Tolosa (FR) nel luglio 2018 da Stefano Parisini, Media Inaf

Data: 04/03/2019
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 681. La foto del... 682. Juice:... 683. Osservata... 684. Ecco... 685. Un... 686. Israele... 687. Una torta... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA