Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Inaf in TV » Altri canali italiani » Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 1
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 4 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 3 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 2 Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 1
Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 4 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 3 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 2 Memex: la radioastronomia raccontata da Nicolò D'Amico - Puntata 1

Memex: le onde gravitazionali, con Silvia Piranomonte - Puntata 1

Puntata andata in onda l'11 aprile 2016 sul canale Rai Scuola

Chi era Albert Einstein? E come ha fatto un solo uomo a riscrivere le leggi dell’Universo? In questa puntata di Memex, Silvia Piranomonte, astrofisica dell’INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, racconta il percorso che ha portato il giovane Einstein, impiegato presso l’ufficio brevetti di Berna, a formulare a soli 26 anni la prima parte delle sue formidabili teorie: la cosiddetta Relatività ristretta.

Era il 1905, e sarebbe passato alla storia come l’annus mirabilis, l’anno dei miracoli. Ospite in studio, Giulio Peruzzi, storico della fisica all’Università di Padova. L’astrofisico Luca Ciotti, dal Museo della Specola di Bologna, ci racconta le dispute e i problemi irrisolti in campo astronomico prima dell’avvento di Einstein.

Data: 04/12/2016
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Altri canali italiani

1. Planetario ... ... 63. Memex: le... 64. Memex: le... 65. Memex: le... 66. Memex: le... 67. Memex: la... 68. Memex: la... 69. Memex: la... ... 162. Explora -...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA