Sito web Inaf « Login « Barra laterale
Home » Video » Servizi » Cosa vediamo quando guardiamo un buco nero
 
 
 

È necessario JavaScript per visualizzare questo contenuto.

Sciami meteorici estraggono acqua dal suolo lunare I primi 100 anni della IAU (e i prossimi cento) L'atmosfera di Marte al setaccio di Tgo Cosa vediamo quando guardiamo un buco nero
La foto del secolo: il buco nero di M87 Juice: cronaca del futuro incontro con le lune di Giove Osservata direttamente la cintura toroidale di una radiogalassia Ecco l’acchiappa vento solare di Solar Orbiter

Cosa vediamo quando guardiamo un buco nero

Intervista a Luciano Rezzolla dell'Università Goethe di Francoforte, responsabile del progetto scientifico Blackholecam, che ha presentato il 10 aprile 2019 la prima immagine mai ottenuta della materia luminosa attorno a un buco nero. Servizio di Maura Sandri e Giuseppe Fiasconaro, montaggio di Stefano Parisini, Media Inaf

Data: 04/11/2019
 
 
 

Azioni

Ricerca Avanzata

Servizi

1. Che Sole... ... 677. Sciami... 678. I primi 100... 679. L'atmosfera... 680. Cosa... 681. La foto del... 682. Juice:... 683. Osservata... ... 2031. Transito di...
Powered by Gallery v2.3 INAF MALA